Questi corsi, sono indirizzati a medici, infermieri, operatori sanitari, soccorritori volontari e quanti operano periodicamente nei dipartimenti di emergenza – urgenza intra ed extra ospedalieri.
– BLSD CAT.B – Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce rivolto a sanitari con lo scopo di fornire le conoscenze teoriche e le capacità pratiche di base per trattare pazienti in situazione d’arresto cardiaco e di peri-arresto nell’adulto nel bambino e nel lattante.(5 ore)
– BLSD P Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce in età pediatrica rivolto a sanitari con lo scopo di fornire le conoscenze teoriche e le capacità pratiche di base per trattare pazienti in situazione d’arresto cardiaco e di peri-arresto nel bambino.
– PTC – Prehospital Trauma Care – Corso di formazione di base sul trattamento pre ospedaliero del traumatizzato allo scopo di fornire le conoscenze teoriche e le capacità pratiche di base per trattare i pazienti traumatizzati. – 8 ore
– ITS – Immobilizzazione Trasporto e Sicurezza – Corso di formazione di base sull’utilizzo nell’ambito pre-ospedaliero degli immobilizzatori allo scopo di fornire le conoscenze teoriche e le capacità pratiche di base per mobilizzazione dei pazienti traumatizzati. – 4 ore
– PTC – Pre-hospital Trauma Care + ITS – Immobilizzazione Trasporto e Sicurezza – 12 ore 2 giorni,
– BLSD + PTC Pre-hospital Trauma Care + ITS – Immobilizzazione Trasporto e Sicurezza 18 ore, 3 giorni,
– P.T.S.C. Pediatric Trauma Simulation Course Corso di formazione di base necessario a fornire le conoscenze teoriche e le capacità pratiche per la gestione del bambino traumatizzato. Sistema di allerta e processo di indirizzamento nel trauma pediatrico, valutazione e stabilizzazione del trauma pediatrico, i consulenti e la diagnostica nel trauma pediatrico, l’approccio ai parenti del traumatizzato in età evolutiva, gestione della comunicazione interprofessionale
8 ore, .
– ILS – Immediate Life Support – Il Corso ha lo scopo di addestrare il discente su cause e prevenzione dell’arresto cardiorespiratorio, gestione iniziale dei pazienti in arresto cardiaco e integrazione con il team di rianimazione avanzata, nel caso di paziente adulto e di paziente bambino critico.
8 ore –
– EPILS – Il Corso ha lo scopo di addestrare il discente su cause e prevenzione dell’arresto cardiorespiratorio, gestione iniziale dei pazienti in arresto cardiaco e integrazione con il team di rianimazione avanzata, nel caso di paziente bambino / lattante critico.
8 ore-
– MET – Medical Emergency Team Alert – Il Corso si prefigge di integrare le competenze BLSD/ILS con le capacità di; valutare il paziente critico; applicare i criteri di allertamento; garantire il primo trattamento; interagire e collaborare efficacemente con l’equipe di risposta alle emergenze intra-ospedaliere
8 ore –